Caterina Calvino Prina

Fondatrice, Direttrice Artistica e docente formatasi conseguendo tutti i diplomi dell’Accademia di Kiev diretta da Alvina Kalchenko e frequentando i corsi Universitari dell’Accademia di metodica Vaganova. Studia con Alvina Kalchenko, Alla Nekrasova, Liudmila Volodko e Irina Skripnik specializzandosi nella Metodica Vaganova.
Dal 1999 è rappresentante italiana dell’Accademia di Balletto Ucraina di Kiev e nel 2005 fonda la sede stabile dell’AUB a Milano presso il Teatro delle Erbe divenendone direttrice. Fin dai primi anni organizza eventi di grande rilevanza artistica nei principali teatri di Milano e su tutto il territorio nazionale e in modo particolare Gran Galà a cui partecipano Etoile internazionali provenienti dai maggiori teatri del mondo. Dal 2009 organizza anche tournée in cui vengono presentati i piu importanti balletti del repertorio classico (Lago dei Cigni, La Bella Addormentata, Schiaccianoci e Don Quixote), toccando anche in questo caso teatri illustri come il Teatro Arcimboldi di Milano, il Teatro Verdi di Firenze e numerose altre piazze prestigiose. Nell’organizzazione di queste tournée collabora in modo particolare con il Teatro dell’Opera della Macedonia dando la possibilità agli studenti della Scuola di partecipare a tali eventi a fianco di professionisti di chiara fama.
Come coreografa completa la sua formazione con lo studio della danza moderna e contemporanea di cui è docente all’interno di AUB avendo sviluppato una tecnica e uno stile del tutto personale. Ottiene numerosi premi e riconoscimenti con gli allievi tra cui il prestigioso Premio Internazionale “Danzando senza confini” che si è tenuto a Kiev nell’Aprile del 2004, del 2007 e del 2012. Firma le coreografie di “Carmen” per gli studenti dell’AUB e nel 2011 le vengono affidate le coreografie dell’opera-musical “LA DIVINA COMMEDIA” su musiche di Don Marco Frisina avendo già debuttato inizialmente come coreografa ospite durante la versione colossal della Divina Commedia all’Arena di Verona nel 2010 e affermandosi poi come coreografa ufficiale nell’ottobre del 2011 con la prima internazionale al Grimaldi Forum di Montecarlo a cui fa seguito una tournée in diverse città d’Italia.
Nel 2012 è regista del Gran Galà Angeli sulle punte all’Arena di Verona a cui partecipano tra gli altri Les ballets Trockadero de Montecarlo, Denis e Anastasia Matvienko e altre étoiles internazionali.
Dal 2014 è organizzatrice e produttrice di tutti gli spettacoli degli allievi dell’Accademia che rientrano nella stagione teatrale del Teatro Arcimboldi di Milano.
Nel 2019 cura la trasformazione della compagnia dell’Accademia in AUB COMPAGNIA ITALIANA DI BALLETTO producendo e distribuendo spettacoli in tutta Italia e stringe una partnership con l’Ecoteatro di Milano.
Nel 2020/21 grazie alla proficua collaborazione con il TAM Teatro Arcimboldi Milano, aggiunge una nuova sede all’Accademia Ucraina di Balletto, permettendo all’Accademia di vivere quotidianamente i meravigliosi spazi del teatro.
Nel 2022 scrive e dirige la commedia Musicale “Equilibri sopra la Follia” che ottiene un grande successo per cui viene riconfermata nella stagione successiva.
A partire dall’a.a. 2023/24 in collaborazione con il TAM Teatro Arcimboldi Milano, fonda il triennio di formazione professionale Contemporaneo “Formazione TAM” la cui sede principale è appunto nel Teatro stesso.
Nel 2023 apre la nuova sede dell’Accademia presso il prestigioso Teatro Lirico di Cagliari.
Nel 2024 le viene affidata la Direzione e gestione della rinomata Scuola di Danza del Teatro Carcano, che sotto la sua direzione riprende nuova vita e trova nuovi sbocchi importanti.
Dal 2024 diventa Direttrice creativa del nuovo progetto in collaborazione con il Teatro Arcimboldi : “TAM Ballet“.

it_IT